Safeguarding

Pagina legale

Benvenuti nella Sezione Safeguarding del Picentia Calcio 1984

Per il Picentia Calcio 1984, la protezione e il benessere di tutte le sue componenti, con un’attenzione particolare alla tutela dei più giovani, sono principi fondamentali.

Per questo motivo, ci impegniamo a rispettare rigorosamente le normative italiane sul safeguarding e le linee guida fornite dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC).

In Italia, il safeguarding è regolato da leggi e decreti pensati per garantire la sicurezza e il benessere di minori e persone vulnerabili coinvolte in attività sportive. Una delle normative principali è il Decreto Legislativo 39/2014, che impone verifiche approfondite sui precedenti penali di chi lavora a stretto contatto con i minori.

La FIGC ha sviluppato linee guida dettagliate per il safeguarding, creando un ambiente sicuro e positivo per tutti i partecipanti. Tra le principali misure previste troviamo:

Politiche di Protezione: L’adozione di politiche chiare e trasparenti per prevenire abusi e maltrattamenti.

Formazione Continua: Programmi di formazione obbligatori per allenatori, staff e volontari, al fine di riconoscere e rispondere tempestivamente ai segnali di abuso.

Procedure di Segnalazione: Processi ben definiti per la segnalazione di incidenti o preoccupazioni, garantendo riservatezza e protezione per chi segnala.

Coinvolgimento della Comunità: Iniziative per educare e coinvolgere genitori e tutori nella protezione dei giovani atleti.

Il Picentia Calcio è pienamente impegnata a rispettare e superare gli standard previsti dalla normativa nazionale e dalle linee guida della FIGC. Ogni giovane atleta deve poter sviluppare il proprio talento in un ambiente sicuro e di supporto.

Per conoscere più a fondo le nostre politiche di safeguarding e il nostro impegno nella protezione dei giovani atleti, vi invitiamo a consultare i seguenti documenti:

Il Responsabile Safeguarding per il Picentia Calcio 1984 è il dott. Guaccio Matteo.

Se vuoi effettuare una segnalazione ai fini Safeguarding, compila il form riportato in seguito: è completamente anonimo.